Giunta comunale

Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati

Competenze

La Giunta, organo esecutivo dell'Amministrazione comunale, collabora con il Sindaco nell'adozione degli atti di amministrazione non riservati dalla legge al Consiglio e non demandati dallo Statuto e dai regolamenti ad altri organi del Comune o attribuiti alla competenza dei Dirigenti.

In particolare è competente sulle seguenti materie:

  • gestione delle spese di rappresentanza;
  • ripartizione e assegnazione dei contributi tra le varie associazioni turistiche e/o culturali;
  • il rimborso delle spese legali e peritali in favore del personale e degli amministratori comunali;
  • la valutazione del periodo di prova del personale dipendente (previo parere del Segretario comunale);
  • la competenza a promuovere o resistere alle liti davanti all’autorità giudiziaria, nonché la nomina dei relativi difensori;
  • la nomina del professionista incaricato di predisporre o modificare gli strumenti urbanistici;
  • l’affidamento degli incarichi di progettazione, di direzione lavori e altre collaborazioni esterne;
  • l’indizione del concorso di idee;
  • l’approvazione dei progetti delle opere pubbliche, le relative varianti e le perizie per lavori di somma urgenza, esclusi quelli riservati alla competenza del Consiglio comunale;
  • l’individuazione dei lavori pubblici da aggiudicarsi mediante appalto - concorso o con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
  • l’approvazione di accordi transattivi e degli accordi bonari ai sensi dell’art. 31 bis della L. 109/94;
  • l’irrogazione delle sanzioni disciplinari più gravi del richiamo verbale;
  • l’approvazione delle graduatorie dei concorsi pubblici, la nomina dei vincitori e la riammissione in servizio;
  • l’individuazione dell’elenco dei fornitori, delle imprese e dei professionisti da sottoporre agli uffici per l’affidamento, in rotazione, dei relativi incarichi, secondo criteri di economicità, efficienza ed efficacia;
  • assegnazione piante uso legna;
  • acquisto azioni ed obbligazioni;
  • assunzione onere ricovero persone casa di riposo.

Struttura

Tipo di organizzazione

Giunta comunale

Ulteriori informazioni

La Giunta è composta dal Sindaco e da n. 3 (tre) Assessori, di cui uno avente le funzioni di Vicesindaco.

Possono essere nominati Assessori, in numero non superiore a 1 (uno), anche cittadini non facenti parte del Consiglio comunale, in possesso dei requisiti di compatibilità ed eleggibilità previsti per la carica di Consigliere ed Assessore. Fermi restando gli obblighi di partecipazione previsti dalla legge, essi possono partecipare alle sedute del Consiglio e delle Commissioni senza diritto di voto.

La Giunta deve essere composta da rappresentanti di entrambi i generi. La rappresentanza del genere meno rappresentato deve essere garantita almeno proporzionalmente alla sua consistenza in consiglio comunale. La rappresentanza in Giunta di entrambi i generi può essere garantita mediante la nomina di un cittadino/una cittadina non facente parte del consiglio, in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere e assessore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito