Ufficio segreteria generale e servizi demografici

Il Servizio svolge le funzioni di segreteria generale e tutte le altre funzioni non esplicitamente assegnate ai responsabili degli altri servizi

Competenze

L'Ufficio Segreteria provvede all’espletamento dei compiti inerenti al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio comunale e delle sue articolazioni, supportando altresì i singoli componenti i collegi per consentire l’esplicazione del mandato istituzionale.

  • assicura anche il necessario supporto all’attività delle Commissioni consiliari;
  • esamina in via preliminare gli atti che saranno sottoposti alla Giunta comunale ed al Consiglio comunale al fine di verificare la rispondenza degli stessi alle disposizioni normative statutarie e regolamentari vigenti, salva comunque sempre in entrambe le fattispecie, la competenza dei Servizi di merito circa la verifica del rispetto della normativa tecnica di riferimento;
  • assiste i responsabili dei servizi per una applicazione omogenea delle disposizioni anche organizzative e procedurali da applicarsi all’interno dell’Ente;
  • appronta le misure organizzative volte ad assicurare l’uniforme applicazione delle norme nell’attività degli organi deliberanti e cura la verbalizzazione delle adunanze degli organi collegiali dell’Ente;
  • nel rapporto con gli organi politico-istituzionali emana le direttive tese a procurare loro tutti gli elementi di conoscenza e di valutazione tecnica;
  • coopera con i Servizi competenti per l’aggiornamento dei testi dei regolamenti comunali in relazione all’evoluzione del quadro normativo e degli obiettivi dell’Amministrazione;
  • cura le incombenze connesse con la pubblicazione delle deliberazioni, il loro invio ai Capigruppo e agli uffici competenti, la loro raccolta e archiviazione;
  • espleta ogni altra attività che la legge e lo statuto attribuiscono al Segretario generale;
  • cura gli adempimenti necessari alla formalizzazione dei contratti dell’Amministrazione comunale, stipulati in forma di atto pubblico o di scrittura privata.

L'ufficio Demografico svolge prevalentemente attività diretta a contatto con il pubblico, provvedendo al rilascio di certificazioni varie, nonché a tutti gli adempimenti prescritti per legge: assunzione dichiarazioni di nascita, pratiche per riconoscimenti, adozioni, atti di morte, matrimonio, cittadinanza, rilascio carte di identità, aggiornamento registri della popolazione residente e AIRE, autenticazioni di firme e di copie, aggiornamento delle liste elettorali (iscrizioni, cancellazioni e cambi di sezione), preparazione ed organizzazione delle consultazioni elettorali con la verifica dei requisiti e delle procedure destinate ad assicurare l’esercizio del diritto elettorale, tenuta dei vari albi prescritti dalla legge (albo giudici popolari, albo presidenti di seggio ed albo scrutatori), formazione liste di leva e ruoli matricolari. Sono incluse inoltre le attività di tenuta dei registri di Stato Civile (nascite, matrimoni, morti, cittadinanze), la gestione delle pubblicazioni di matrimonio nonché le attività di raccolta sistematica dell’insieme delle notizie concernenti le famiglie e le convivenze di persone residenti nel Comune ovvero persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Sergio Oss

Responsabile ufficio segreteria generale e servizi demografici e ufficio commercio

  • Responsabile

Ulteriori dettagli

Persone

Ivana Dalsaso

Svolge le funzioni di supporto al Segretario comunale ed ai vari Responsabili dei Servizi nelle materie ad essi assegnate

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Sergio Oss

Responsabile ufficio segreteria generale e servizi demografici e ufficio commercio

  • Responsabile

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Appuntamento per rilascio Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Il servizio permette di prenotare l’appuntamento per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Il servizio permette di presentare al proprio Comune la dichiarazione di cambio di residenza per sè stessi e per la propria famiglia anagrafica.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Identità digitale SPID LepidaID

Il servizio consente di richiedere gratuitamente l’identità digitale ad uso personale SPID LepidaID

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione albo presidenti di seggio

Il servizio consente di richiedere l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione albo scrutatori

Il servizio consente di richiedere l’iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Permesso per passo carrabile

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Prenotazione Spazi Comunali

Il servizio permette la prenotazione di uno spazio comunale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito