Competenze
- pianifica le risorse finanziarie dell'Amministrazione attraverso gli strumenti di programmazione previsti dalle norme e regolamenti vigenti attraverso la predisposizione del bilancio di previsione e relativi allegati nonché il suo aggiornamento mediante lo strumento delle variazioni di bilancio;
- esprime il parere di regolarità contabile sui provvedimenti deliberativi aventi rilevanza contabile;
- appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria sulle determinazioni dirigenziali e sugli atti di gestione comportanti impegni di spesa, ed effettua l'operazione di riscontro contabile;
- effettua la trattazione e il controllo degli atti e correlate operazioni contabili afferenti alle entrate previste nel bilancio, dalla fase dell'accertamento all'emissione degli ordinati d’incasso, nonché alle spese previste nel bilancio, dalla fase dell'impegno a quella dell'emissione del mandato;
- gestisce la liquidità dell'Ente, anche mediante il controllo e l'ottimizzazione dei flussi finanziari;
- supporta i Servizi nella redazione dei conti degli Agenti contabili ai fini della successiva parificazione con le scritture contabili dell’Ente e l’invio alla Corte dei Conti;
- predispone i documenti relativi al rendiconto della gestione analizzando i risultati della gestione finanziaria ed economico patrimoniale;
- esprime valutazioni circa la compatibilità finanziaria nell'introduzione di nuovi servizi, interventi ed investimenti;
- controlla la regolarità formale della gestione attraverso la funzione ispettiva;
- cura gli adempimenti legati a tutti i trasferimenti provinciali in materia di finanza locale (correnti e straordinari);
- verifica il costante rispetto del patto di stabilità e ne cura i relativi adempimenti;
- provvede alla gestione amministrativo-finanziaria degli investimenti compresa l’istruttoria e la gestione dell'indebitamento e la gestione di eventuali nuovi strumenti finanziari;
- esercita il controllo sui documenti contabili dei Vigili del Fuoco volontari operanti sul territorio comunale;
- cura la predisposizione e la certificazione dei documenti contabili, la gestione del contratto di Tesoreria, di atti per la Corte dei Conti, di rendicontazione ai fini contributivi;
- opera a supporto del Revisori dei conti dell'Ente;
- svolge le attività connesse alla tenuta della contabilità IVA gestendo la procedura di fatturazione attiva e passiva.;
- svolge le attività correlate alla gestione del sostituto d’imposta provvedendo all’applicazione ed al versamento della ritenuta di acconto sui pagamenti delle prestazioni di lavoro autonomo professionale, occasionale, contributi ad imprese e indennità di esproprio nonché alla elaborazione del conseguente modello 770 relativamente ai quadri di competenza;
- provvede alla gestione delle attività connesse alla applicazione del contributo INPS sulle prestazioni di lavoro autonomo occasionale.