Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

TRENTINO RISCOSSIONI S.P.A.

Nome dell'ente

TRENTINO RISCOSSIONI S.P.A.

P.IVA o Codice Fiscale

02002380224

Descrizione dell'ente

Trentino Riscossioni Spa è stata costituita il 1° dicembre 2006, ai sensi dell’art. 34 della legge provinciale n.3 del 16 giugno 2006, con l’obiettivo di essere un punto di riferimento, per i cittadini e per gli enti pubblici trentini, in materia di riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali.

Trentino Riscossioni vuole rappresentare un nuovo modo di rapportarsi con i cittadini, evitando, nei limiti del possibile, conflittualità e contenziosi grazie ad un rapporto più diretto e meno vessatorio: non più il cittadino al servizio della Pubblica Amministrazione, ma la Pubblica Amministrazione al servizio del cittadino.

La Provincia Autonoma di Trento, in virtù delle competenze primarie ad essa riservate dallo Statuto Speciale di Autonomia, è titolare di numerose tipologie di entrate, sia tributarie che patrimoniali. Per questo Trentino Riscossioni si trova a gestire entrate di varia natura, da quelle tipicamente di competenza degli enti comunali e provinciali a quelle che altrove competono alle Regioni.

Sono soci di Trentino Riscossioni, oltre alla Provincia Autonoma di Trento, quasi tutti i Comuni trentini, Comunità di Valle, Consorzi ed altri enti pubblici trentini dislocati su tutto il territorio provinciale.

In quanto società in-house, Trentino Riscossioni non può essere partecipata da soggetti privati, né può offrire i propri servizi sul mercato, al di fuori della cerchia dei propri soci-clienti; tutto ciò peraltro permette agli Enti trentini di affidare direttamente le attività a Trentino Riscossioni, senza dover ricorrere a costose gare.

Quest’ultimi, inoltre, esercitano sulla Società il cosiddetto “controllo analogo”, sostanzialmente uguale a quello che riservano ai propri servizi. Ciò si realizza attraverso un particolare sistema di “governance”, con funzioni ed organi specifici, ad integrazione delle competenze tipicamente attribuite nelle società per azioni, all’Assemblea dei soci ed al Consiglio di Amministrazione. 

Tipologia

Società partecipata

Funzioni attribuite

riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali.

Ragione sociale

TRENTINO RISCOSSIONI S.P.A.

Percentuale di partecipazione

0

Partecipazione

Diretta

Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione

0

Trattamento economico complessivo spettante a ciascun rappresentante dell'amministrazione

Nome e cognomeRuoloCompenso (in Euro)

Dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente (Società) e il relativo trattamento economico complessivo

Nome e cognomeRuoloCompenso (in Euro)

Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari

AnnoImporto (in Euro)
2015 275.094,00
2014 230.668,00
2013 213.930,00
2012 256.787,00
2011 330.375,00

Collegamento al sito istituzionale della società partecipata nel quale sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza

Data:

27/11/2017

Ultimo aggiornamento:

20/11/2024 16:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito