Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 ASSISTENTE CONTABILE CATEGORIA C – LIVELLO BASE – 1^ posizione retributiva

Titolo

SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 ASSISTENTE CONTABILE CATEGORIA C – LIVELLO BASE – 1^ posizione retributiva

Oggetto

E' indetta una pubblica selezione, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato del seguente profilo:
Unità organizzativa: SERVIZIO FINANZIARIO
Numero dei posti: UNO
Caratterizzazione del posto: TEMPO PIENO (36 ORE SETTIMANALI) O PARZIALE
Profilo professionale: ASSISTENTE CONTABILE
Categoria: C
Livello: BASE, 1^ pos. ret.

scadenza presentazione domande di partecipazione martedì 11 gennaio 2022, ore 12.00

Data di inizio validità

28/12/2021

Termine di presentazione

Martedì, 11 Gennaio 2022 ore 12:00

Data di inizio pubblicazione

28/12/2021

Data di archiviazione

31/12/2026

Domanda di ammissione al concorso

Domanda partecipazione (File vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document 27,21 kB)

Immagine

Criteri di valutazione della commissione

La prova orale consisterà in n. 3 domande scritte su biglietti di carta ripiegati di diverso colore, un colore per ciascun Commissario, inerenti le materie indicate nell’avviso di selezione la commissione stabilisce che la stessa avrà durata massima di dieci minuti e l’audizione avverrà seguendo l’ordine alfabetico dalla A alla Z con riferimento al cognome e nome dei candidati ammessi.

Per quanto riguarda le domande oggetto del colloquio saranno preventivamente formulate per iscritto al fine di consentire il sorteggio delle stesse e potranno anche consistere in casi concreti ed applicativi per meglio verificare il livello di conoscenze e preparazione.

Ogni candidato sceglierà una domanda per ciascun contenitore contenente un congruo numero di domande per gruppi di materia. I commissari interloquiranno con i candidati nel merito degli argomenti.

Il giudizio complessivo sulla preparazione dimostrata dal candidato nel corso della prova orale, sarà espresso dalla Commissione al termine della prova stessa, a porte chiuse, mediante l’attribuzione del voto espresso in trentesimi.

Data:

28/12/2021

Ultimo aggiornamento:

20/11/2024 16:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito